giovedì 12 luglio 2007

I nuovi turisti rivani: le zanzare


Ricevo da ela48@cheapnet.it e pubblico molto volentieri

La situazione per me e per i miei vicini di casa sta diventando
insostenibile..oramai siamo ricoperti ogni giorno da fastidiose punture.. (e
non parlo di una, ma minimo minimo 5-6 al giorno) e la cosa da un paio d'anni si ripresenta ciclicamente da maggio ad ottobre.. abbiamo scritto più volte al comune e ci siamo presentati a tutte e riunioni promosse dal comune stesso, abbiamo portato campioni di zanzare all'ufficiale sanitario ma ogni anno il fenomeno peggiora. I piccoli esserini zebrati continuano a perpetrare e a diffondersi sfidando zanzariere, autan, racchetta elettrica, raid e tombini riempiti a nostre spese di rame. le domande che mi sorgono sono:
- da dove sono sbucate queste bestiole che fino a qualche anno fa erano rare come le mosche bianche?
- perchè continuano a propinarci il problema come un fenomeno isolato a qualche zona e a qualche piccola colonia quando tutta la città ne è piena?
- è normale che piscine come quelle dell'ex colonia miralago o dell'ex sporting club (e chissa quante altre) rimangano piene di acqua stagnante nonostante non vengano utilizzate?
- perchè il comune non fa rispettare l'ordinanza di taglio e siepi che escono dai muretti quando anche quello è un ottimo covo per le simpatiche larve(per mia esperienza adorano l'edera)?
forse a lei che ha raggiunto una certa popolarità nell'esporre i problemi della
nostra bella cittadina daranno un minimo di ascolto..
la ringrazio e mi scusi per l'anonimato

martedì 26 giugno 2007

Il Tiffany è chiuso, ma non per tutti







Non è certo sfuggito ai cittadini più attenti che il nostro Tiffany ha riaperto i battenti. Davvero, la "dolcevita" rivana è tornata, ma solo per le autorità, politici e scarpari, radiofonici e imprenditori. E gli altri? "Che se ne stiano buoni, altrimenti via anche Pam e bondola" pare abbia tuonato Lui, da Palazzo Madama.

sabato 9 giugno 2007

Per fortuna che le radio non hanno occhi...


Non ci vuole una gran vista per vedere che anche in giugno in spiaggia i cantieri non mancano. Per fortuna che le radio di mezza Italia, pagate per parlare della nostra Riva, non hanno occhi, sai che bella immagine far vedere una spiaggia così? Che dire, anche queste saranno sciocchezze di un nostalgico sessantenne, sta di fatto che per la nostra città vivendo anche e soprattutto di turismo non è che sia un gran bel vedere. Un minimo di programmazione non guasterebbe.
Foto scattata stamattina 09.06.07 alle ore 10.00. Articolo pubblicato da l'Adige il 10.06.07

mercoledì 6 giugno 2007

Un miope che ci vede benissimo. Mah ...


Che ne pensate? Un'idea ce l'ho, ma vorrei sapere cosa ne pensate voi delle esternazioni sul sottoscritto del nostro sindaco a part-time.

sabato 2 giugno 2007

2 giugno 2007: il battesimo

Grazie! Grazie a Paolo Tagliente e al quotidiano il Trentino che oggi hanno voluto darci tutto questo risalto. Senza i giornali, anche l'Adige ci ha pubblicato spesso e volentieri, avremmo potuto fare davvero poco: niente sassolino, niente onde. Noi continuiamo la nostra azione nella speranza che possa servire, se anche altri vogliono "partecipare" non può che far bene.