martedì 28 agosto 2007

Gas o metano: ma si può anche a casa?


Ricevo da Joel Backman (joelbackman2006@gmail.com) e pubblico molto volentieri


Buongiorno, ..... visto la precisione delle tue indagini ti giro questa mia domanda riguardo ad un articolo comparso sul Trentino di sabato 21 Luglio sul comune di Riva riguardo ad un'impianto "domestico" che rifornisce le auto comunali.
Sarebbe una bellissima cose se ognuno di noi potesse montarlo proprio come succede in Francia,ma questo non e' vietato dalla legge in quanto non si pagano le accise sul carburante?
grazie dell'attenzione per questa mia piccola curiosita'
ho cercato su internet e anche riviste come Quattroruote dicono lo stesso:
o sul loro forum

domenica 26 agosto 2007

Buona notte alla Notte

Punta Lido il giorno dopo: quel che rimane di una Notte di Fiaba. Ma ripensando a ieri sorge spontanea una domanda: chi erano quei privilegiati che si sono goduti i fuochi dalla torre Apponale? Chi ha dato loro l'autorizzazione? Buona Notte a tutti.

giovedì 16 agosto 2007

Grez: a che serve quell'antenna?

Da Alex f10garda@yahoo.it

Mi trovavo durante una mia passeggiata dietro il cimitero nuovo del Grez, ed ecco che mi trovo una enorme antenna con relativo generatore acceso. Sapete dirmi cos'è e a cosa serve? Grazie

martedì 7 agosto 2007

Rosengarten: finalmente!

La vergogna è stata cancellata. A ridosso di Ferragosto, gran bel momento davvero, ma almeno è giù. E adesso? Speriamo nasca qualcosa di bello per Riva, impossibile ai più (roba di lusso), ma che almeno accontenti l'occhio. Speriamo insomma che non sia la solita speculazione edilizia, già li di fronte quello che sta nascendo è un vero obbrobrio, nemmeno ai tempi peggiori di Rimini costruivano tali schifezze.

giovedì 12 luglio 2007

I nuovi turisti rivani: le zanzare


Ricevo da ela48@cheapnet.it e pubblico molto volentieri

La situazione per me e per i miei vicini di casa sta diventando
insostenibile..oramai siamo ricoperti ogni giorno da fastidiose punture.. (e
non parlo di una, ma minimo minimo 5-6 al giorno) e la cosa da un paio d'anni si ripresenta ciclicamente da maggio ad ottobre.. abbiamo scritto più volte al comune e ci siamo presentati a tutte e riunioni promosse dal comune stesso, abbiamo portato campioni di zanzare all'ufficiale sanitario ma ogni anno il fenomeno peggiora. I piccoli esserini zebrati continuano a perpetrare e a diffondersi sfidando zanzariere, autan, racchetta elettrica, raid e tombini riempiti a nostre spese di rame. le domande che mi sorgono sono:
- da dove sono sbucate queste bestiole che fino a qualche anno fa erano rare come le mosche bianche?
- perchè continuano a propinarci il problema come un fenomeno isolato a qualche zona e a qualche piccola colonia quando tutta la città ne è piena?
- è normale che piscine come quelle dell'ex colonia miralago o dell'ex sporting club (e chissa quante altre) rimangano piene di acqua stagnante nonostante non vengano utilizzate?
- perchè il comune non fa rispettare l'ordinanza di taglio e siepi che escono dai muretti quando anche quello è un ottimo covo per le simpatiche larve(per mia esperienza adorano l'edera)?
forse a lei che ha raggiunto una certa popolarità nell'esporre i problemi della
nostra bella cittadina daranno un minimo di ascolto..
la ringrazio e mi scusi per l'anonimato